Gattoegatti logo P

Scopri il fascino unico del gatto bengalese: caratteristiche, prezzi e consigli per l'acquisto e la cura di questa straordinaria razza felina

Il gatto bengalese è una razza affascinante che unisce l'aspetto selvaggio di un leopardo alla dolcezza di un gatto domestico. Questo ibrido unico, nato dall'incrocio tra un gatto domestico e un gatto leopardo asiatico, ha conquistato il cuore di molti amanti dei felini. Scopriamo insieme le caratteristiche, il prezzo e come prendersi cura di questa straordinaria razza.

gatto bengalese

Caratteristiche del Gatto Bengalese

Il gatto bengalese si distingue per il suo aspetto elegante e muscoloso. Il suo corpo grande e atletico è ricoperto da un mantello folto e lussureggiante, che può essere maculato o marmorizzato. Una caratteristica particolare di alcuni esemplari è l'effetto dorato o perlato sul pelo, che conferisce loro un aspetto davvero unico. La testa del bengalese è larga, con orecchie piccole che accentuano la sua somiglianza con i felini selvatici. Gli occhi, a forma di mandorla e orlati di nero, aggiungono un tocco di mistero al suo sguardo. La coda, spessa e affusolata con la punta nera, completa l'aspetto maestoso di questo felino straordinario.

Carattere del Gatto Bengalese

Il carattere del gatto bengalese è tanto unico quanto il suo aspetto. A partire dalla quarta generazione, questi gatti diventano affettuosi e socievoli, perfetti compagni per la vita domestica. Sono noti per la loro energia inesauribile e la natura giocherellona, che li rende sempre pronti a intrattenere i loro proprietari. L'intelligenza e la curiosità sono tratti distintivi di questa razza: i bengalesi sono sempre alla ricerca di nuove sfide e stimoli mentali. Amano arrampicarsi e sono estremamente attivi, richiedendo spazi adeguati per esprimere la loro natura atletica. Una caratteristica peculiare è la loro vocalità: i bengalesi comunicano con un suono distintivo, simile a un tubare o cinguettio, che li rende unici nel mondo felino.

Prezzo del Gatto Bengalese

Il gatto bengalese è considerato uno dei felini più costosi al mondo, con prezzi che variano significativamente in base alla qualità dell'esemplare. Per un cucciolo di gatto bengalese, ci si può aspettare di spendere tra i 1200 e i 1800 euro. Se si cerca un gatto bengalese da compagnia, non destinato alle esposizioni, il prezzo sale leggermente, oscillando tra i 1500 e i 2000 euro. Per gli esemplari di altissima qualità, adatti alle esposizioni feline, il costo può raggiungere cifre considerevoli, fino a 5000 euro, con punte che in casi eccezionali possono arrivare a 10000 euro. Quando si acquista un gatto bengalese, è fondamentale richiedere il pedigree (rilasciato da enti come ANFI o ENFI) e il libretto sanitario, documenti che attestano la purezza della razza e lo stato di salute dell'animale.

Bengalese gatto

Cura del Gatto Bengalese

Prendersi cura di un gatto bengalese richiede attenzione e dedizione. La toelettatura regolare è importante, specialmente durante i periodi di muta, per mantenere il loro splendido mantello in condizioni ottimali. È essenziale programmare controlli veterinari annuali per monitorare lo stato di salute generale del gatto. Le vaccinazioni e il controllo dei parassiti devono essere effettuati regolarmente, seguendo le indicazioni del veterinario di fiducia. L'alimentazione gioca un ruolo cruciale: una dieta equilibrata, adatta alle esigenze specifiche del bengalese, contribuirà a mantenere il gatto in salute e pieno di energia. Data la loro natura attiva, questi gatti necessitano di ampio spazio per giocare e arrampicarsi, quindi è consigliabile predisporre l'ambiente domestico con strutture adatte. Infine, essendo animali intelligenti e socievoli, i bengalesi hanno bisogno di molta compagnia e stimoli mentali per evitare la noia e mantenere un comportamento equilibrato.

Dove Trovare un Gatto Bengalese in Vendita

In Italia, esistono circa 60 allevamenti di gatti bengalesi distribuiti su tutto il territorio nazionale. Quando si è alla ricerca di un cucciolo di gatto bengalese, è fondamentale seguire alcune linee guida per assicurarsi di fare la scelta migliore. Innanzitutto, è consigliabile visitare allevamenti certificati, dove si può osservare direttamente l'ambiente in cui i gatti vengono allevati. Durante la visita, è importante richiedere tutta la documentazione necessaria, inclusi il pedigree e il libretto sanitario del cucciolo. Osservare attentamente le condizioni di allevamento può fornire preziose informazioni sulla salute e il benessere dei gatti. Se possibile, è utile incontrare i genitori del cucciolo: questo può dare un'idea di come il vostro futuro compagno felino si svilupperà in età adulta, sia in termini di aspetto che di temperamento.

Conclusione

Il gatto bengalese è una razza straordinaria che offre il meglio di due mondi: la bellezza selvaggia e l'affetto domestico. Nonostante il prezzo del gatto bengalese possa essere elevato, la sua personalità unica e il suo aspetto mozzafiato lo rendono un compagno incomparabile per gli amanti dei felini. Con le giuste cure e attenzioni, un gatto bengalese può diventare un membro amato e fedele della vostra famiglia per molti anni a venire, regalando momenti di gioia e stupore con la sua natura vivace e il suo fascino esotico.