Un gatto antico dal carattere vivace e affettuoso: storia e origini del gatto Thai, caratteristiche fisiche, carattere e comporatmento, salute e cure.
Il gatto Thai, conosciuto anche come Siamese Tradizionale, è una razza affascinante originaria della Thailandia. Conosciuto per il suo carattere socievole e giocherellone, il Thai è un compagno ideale per chi desidera un gatto affettuoso e fedele.
Il Thai vanta una storia antica, risalente al regno del Siam (l'odierna Thailandia). Discende dal Siamese, ma si distingue per il muso e le orecchie meno allungate.
Il Thai è un gatto molto socievole che ama le attenzioni del suo padrone. È intelligente e comunicativo, capace di farsi capire in ogni situazione. Nutre fedeltà incondizionata verso il suo proprietario e lo accompagna ovunque, accettando anche di essere tenuto al guinzaglio. Giocherellone e indipendente, va d'accordo con altri animali e bambini. Il Thai si esprime soprattutto attraverso vocalizzi, che possono essere frequenti: è importante non incoraggiare questo comportamento se lo si ritiene fastidioso.
Il Thai è un gatto generalmente sano con un'aspettativa di vita media di 12-20 anni. Richiede una spazzolatura settimanale per mantenere il pelo in ordine. Poiché è un gatto casalingo, è importante trascorrere del tempo con lui per stimolarlo e farlo giocare.
Caratteristiche fisiche (standard WCF):
- La Testa
La testa è moderatamente a cuneo con contorni leggermente arrotondati. Il profilo è leggermente curvo, con una pausa dolce al livello degli occhi. Il mento e la mandibola sono forti, il muso è arrotondato.
- Le Orecchie
sono di media grandezza, larghe alla base con punte leggermente arrotondate e ben distanziate.
- Gli Occhi
sono grandi, la palpebra superiore è a forma di mandorla, mentre quella inferiore è leggermente arrotondata. Hanno un taglio leggero. Il colore degli occhi è un blu intenso.
- Il Corpo
È di media grandezza e muscoloso, ma snello ed elegante, né robusto né troppo lungo. Le zampe sono di media lunghezza, con piedi arrotondati. La coda è di media lunghezza e leggermente affusolata.
- Il Mantello
Il è corto e lucido, aderente al corpo. Ha una tessitura setosa e senza sottopelo.
- Le colorazioni
È un gatto colorpoint e riconosciuto in tutti i colori.
Conclusione:
Il gatto Thai è un compagno ideale per chi cerca un gatto affettuoso, giocherellone e intelligente. Con la sua bellezza e il suo carattere vivace, il Thai saprà conquistare il cuore di chiunque lo incontri.